Pantelleria, Italia – L’Aeronautica Militare riceve un ottimo rapporto qualità-prezzo dal suo unico jet F-35B.
Martedì il jet ha effettuato un breve atterraggio sull’isola italiana di Pantelleria per unirsi a un F-35B della Royal Air Force britannica. I due scioperanti congiunti si sono allenati per fare rifornimento veloce a terra dal C-130J parcheggiato, segnando la prima volta che gli F-35B dall’Italia e dal Regno Unito si sono allenati insieme.
Un jet britannico è volato dalla nuova portaerei della Royal Navy HMS Queen Elizabeth, attraversando l’isola in una missione di bandiera nella regione Asia-Pacifico.
L’F-35B italiano è atterrato a Pantelleria, un puntino in mezzo al Mar Mediterraneo, che per la seconda volta mette alla prova il piano italiano di schierare il tipo per migliorare le basi con piste molto corte.
Questo grazie al COVID-19.
Dopo aver lanciato la linea di assemblaggio finale dell’F-35 in Italia, il primo e in assoluto modello “B” dell’Aeronautica militare avrebbe dovuto volare negli Stati Uniti per l’addestramento dei piloti nel febbraio 2020, ma è stato bloccato in Italia a causa di restrizioni legate all’epidemia. Secondo i funzionari, le cose stanno funzionando bene.
“A causa dell’epidemia … è rimasto in Italia, abbiamo una significativa esperienza in un anno di manutenzione, compresi tecnici qualificati, e oggi abbiamo ottenuto una serie di certificazioni che consentono tali operazioni”, ha affermato il generale italiano Gianni Conte. Comandante delle Operazioni dell’Aeronautica Militare. “La partnership tra noi e gli inglesi nell’uso dell’F-35B in Europa è assolutamente importante e stiamo esplorando [additional] Occasioni per allenarsi insieme. “
Le due forze aeree hanno fornito un addestramento congiunto in quanto hanno avuto l’opportunità di unirsi all’operazione. “Gli aerei che abbiamo – vale per i nostri alleati – non bastano a caricare i tipi giornalieri richiesti dalla Nato o da altre agenzie. Occorre unire le forze con gli alleati. Sono 30 anni che non servo da solo nell’Aeronautica. hanno sempre lavorato con altri alleati che condividono obiettivi e valori”.
Implementato dalla partecipazione della Gran Bretagna nelle vicinanze della regina Elisabetta, consegna 10 velivoli F-35 della US Marine Corp nel suo viaggio verso est. Uno dei jet statunitensi doveva atterrare a Pantelleria martedì, ma il suo arrivo è stato annullato a causa del guasto di un F35B marino in volo dalla nave per atterrare sull’isola spagnola di Ibiza.
Nel frattempo, un jet della Royal Air Force è arrivato a Pondicherry per aiutare a fare rifornimento con un equipaggio britannico su un elicottero della Royal Navy Merlin. L’esercitazione fa parte di una vasta esercitazione attualmente in corso in Italia sulla piccola base aerea italiana dell’isola. Lo sciopero balcanico, che include F-35A provenienti da Stati Uniti, Israele e Italia, segna il primo volo di aerei F-35 israeliani. L’Italia gestisce attualmente 10 modelli “A”, con tre training negli Stati Uniti.
Inoltre, la Marina Militare Italiana fornisce due F-35B e treni negli Stati Uniti. A marzo, il servizio si è qualificato per condurre il combattimento dopo un test marittimo con i jet statunitensi sulla sua portaerei Copper Caur.
Quando si tratta di addestramento e operazioni congiunte, il destino degli F-35B è discutibile: sia la Marina che l’Aeronautica stanno per acquisire 15 jet, un numero esiguo, che giustificherebbe la gestione congiunta. Tuttavia, non è stata presa alcuna decisione tra i servizi per controllare la sovranità sui rispettivi jet, e non è stata ancora presa alcuna decisione su chi lo riceverà quando l’Italia offrirà il suo quarto modello “B”.
A indicare che una sorta di forza F-35B italiana integrata è in funzione, il documento del Ministero della Difesa diffuso quest’anno ha fissato gli obiettivi per il 2023, uno dei quali utilizza la sigla “STOVL Joint Forces” per partenze brevi e atterraggi verticali. In esso gli F-35B dell’Aeronautica potrebbero volare da Kaur, ma Condotti ha affermato che “non era il nostro scopo immediato”.
Invece, l’Air Force si concentra sull’atterraggio dei suoi F-35B su piste corte e accidentate, con l’Afghanistan che funge da lezione. “In Afghanistan, un anno dopo, dopo aver speso molti soldi e aver corso dei rischi, siamo riusciti ad estendere la pista della base utilizzata dagli italiani per utilizzare i nostri tornado”, nota di un altro aereo militare.
Tuttavia, non ha rifiutato alcuni tipi di ordini congiunti per gli F-35B della Marina e dell’Aeronautica italiana. “Tutto è possibile. I nostri colleghi britannici lo hanno fatto con l’Harrier e hanno continuato con l’F-35B. Ci sono vari modi per integrarsi, dalla cooperazione minima alla piena integrazione. Questo è in fase di esplorazione”.
“Esperto televisivo sottilmente affascinante. Drogato di alcol. Appassionato di zombie impenitente.”